RICORSI FAC SIMILE

🏛️ Benvenuto nella sezione dedicata ai Ricorsi Fac-Simile dello Studio Legale Ponzo
Hai ricevuto una cartella esattoriale, un avviso di accertamento tributario, un fermo amministrativo o un altro atto impositivo?
Per questo ho creato una raccolta di ricorsi fac-simile professionali, già pronti e aggiornati secondo la normativa vigente e le più recenti sentenze della Corte di Cassazione e delle Corti di Giustizia Tributaria.
Un ricorso fac-simile è un modello giuridico preimpostato che offre una guida strutturata per la redazione di un atto legale, permettendo a chi lo utilizza di affrontare problematiche legate a procedimenti tributari e non tributari con maggiore semplicità e precisione.
Si tratta di uno strumento essenziale per chi si trova a dover contestare un atto o avviare una procedura su una materia che non ha mai affrontato oppure della quale non è un esperto conoscitore.
In altre parole, rappresenta una base redatta seguendo i canoni della normativa vigente, dell'esperienza ultradecennale accumulata negli anni nella materia e nei vari processi, organizzata per includere tutte le sezioni fondamentali richieste dalla legge.
Ogni modello è strutturato per fornire un esempio pratico e dettagliato di come dovrebbe essere impostato un ricorso, dalle informazioni iniziali del ricorrente fino alla chiusura con le richieste finali.
Ogni dettaglio è studiato per rendere più accessibile la preparazione di un atto giuridico senza incorrere in errori formali o omissioni, e sostituisce una vera e propria consulenza (che avrebbe una durata in termini di tempo certamente più lunga)
Il ricorso dovrà poi essere completato da parte dell'utente con le informazioni delle parti e dei dati relativi al caso concreto.
Che cos'è un Ricorso Fac-Simile?
Un ricorso fac-simile è un modello giuridico preimpostato, redatto da un avvocato tributarista, che ti consente di:
-
avere una guida sicura e strutturata,
-
evitare errori che possono far rigettare il ricorso,
-
risparmiare tempo nella stesura,
-
affrontare con precisione una materia complessa anche se non sei un esperto.
Ogni modello segue i canoni giuridici richiesti dalla legge e rappresenta la base ideale per impostare un atto efficace.
I RICORSI ATTUALMENTE DISPONIBILI
Ricorso contro pignoramento presso terzi di Equitalia articolo 72 bis D.P.R. 602/73 anno 2025
Ricorso facsimile contro Bollo Auto anno 2025
Ricorso facsimile Tari eredi rinunciatari anno 2025