CALCOLATORE CONTRIBUTO UNIFICATO 2025

Calcolatore Contributo Unificato

Calcolatore Contributo Unificato

Uno strumento completo per calcolare il contributo unificato con facilità e precisione.

Nota: Questo calcolo è indicativo e si basa sulle normative attuali. Consulta un professionista per ulteriori dettagli.

Procedimenti Esenti dal Contributo Unificato

  • Fondi e proprietà/eredità:
    • Affrancazione di fondi enfiteutici (art. 10, legge 22 luglio 1966, n. 607)
    • Procedimenti relativi ai c.d. «masi chiusi» (art. 35, legge 24 novembre 2000, n. 340)
    • Accettazione di eredità con beneficio di inventario
    • Restituzione dei titoli nel procedimento esecutivo mobiliare e immobiliare
  • Autonomia personale:
    • Interdizione e inabilitazione
    • Dichiarazione di assenza e dichiarazione di morte presunta
    • Minori, interdetti, inabilitati e amministrazione di sostegno
    • Protezione delle persone prive di autonomia (art. 46-bis disp. att. c.c.)
  • Famiglia:
    • Procedimenti esecutivi su assegni di mantenimento dei figli minori
    • Protezione contro gli abusi familiari
    • Cessazione degli effetti civili del matrimonio
    • Separazione e rapporti patrimoniali dei coniugi
  • Lavoro:
    • Azioni individuali di lavoro o pubblico impiego con reddito IRPEF sotto €34.107,72
    • Procedure di lavoro per esecuzione mobiliare o immobiliare
  • Diritto di accesso:
    • Ricorsi previsti dall'articolo 25 della legge 7 agosto 1990, n. 241
    • Ricorsi per accesso a informazioni ambientali (D. Lgs. n. 195/2005)
  • Azione civile nel processo penale:
    • Richiesta di condanna generica senza somma specifica
  • Fallimenti/Pignoramenti:
    • Insinuazione tempestiva o tardiva nel passivo fallimentare
    • Istanza di chiusura del fallimento
    • Ammissione allo stato passivo nelle amministrazioni straordinarie
    • Istanza di conversione del pignoramento
    • Rilascio di copia con formula esecutiva
  • Giustizia e avvocati:
    • Ricorso Legge Pinto
    • Correzione errori materiali di sentenze
    • Riassunzione di processi interrotti
    • Ingiusta detenzione
    • Recupero crediti professionali difensori d'ufficio
  • Altri procedimenti:
    • Rettifica stato civile
    • Procedimenti contro decreto di espulsione straniero
    • Contenzioso elettorale

Casi in cui il contributo unificato è ridotto del 50%

  • Processi speciali di cui al libro IV, titolo I c.p.c.
  • Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo;
  • Giudizio di opposizione alla sentenza dichiarativa di fallimento;
  • Opposizione alla sentenza dichiarativa di fallimento.
  • Controversie individuali di lavoro o di pubblico impiego, salvo quanto previsto dall'articolo 9, comma 1-bis. del DPR 115/2012) .

Contributi Fissi


Contributi Fissi

Categoria Procedimento Contributo
Procedimenti Esecutivi 

Istanze pre-esecutive (artt. 482, 513, 519, 545 c.p.c.) € 98,00

Procedimenti di esecuzione immobiliare € 278,00
Procedimenti di opposizione agli atti esecutivi € 168,00
Procedimenti esecutivi mobiliari di valore inferiore ad Euro 2.500,00 € 43,00
Procedimenti esecutivi mobiliari di valore superiore o uguale a Euro 2.500,00 € 139,00
Procedimenti esecutivi per consegna e rilascio e per obblighi di fare e non fare € 139,00
Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare (art. 492-bis c.p.c.) € 43,00

Procedimenti Fallimentari 

Istanza di fallimento € 98,00

Procedimenti in camera di consiglio del tribunale fallimentare € 70,00
Procedure fallimentari (dalla sentenza dichiarativa di fallimento alla chiusura) € 851,00

Procedimenti in Materia di Separazione 

Procedimenti di cui al titolo II, capo I e capo VI libro IV c.p.c: della separazione personale dei coniugi € 98,00

Procedimenti di cui all'art. 4 della L. 898/1970: scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio € 98,00
Procedimenti di cui all'art. 711 c.p.c. e art. 4 comma 16 L. 898/1970: separazione consensuale e divorzio congiunto € 43,00

Procedimenti in Materia di Lavoro 

Decreti ingiuntivi in materia di previdenza e assistenza obbligatorie quando il reddito della parte supera il limite stabilito € 21,50

Procedimenti in materia di previdenza e assistenza obbligatorie quando il reddito della parte supera il limite stabilito € 43,00

Volontaria Giurisdizione 

Procedimenti di volontaria giurisdizione € 98,00

Ricorsi Amministrativi

Ricorsi amministrativi aventi ad oggetto il diritto di cittadinanza, di residenza, di soggiorno e ingresso nel territorio dello Stato € 300,00

Ricorsi amministrativi di esecuzione della sentenza o di ottemperanza del giudicato € 300,00
Ricorsi avanti ai Tribunali amministrativi regionali e al Consiglio di Stato € 650,00
Ricorsi di cui al titolo V, libro IV del DLGS n. 104/2010 (riti abbreviati relativi a speciali controversie) € 1.800,00
Ricorsi previsti dagli artt. 116 e 117 del DLGS n. 104/2010 (accesso agli atti e silenzio dell'amministrazione) € 300,00
Ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica € 650,00

Procedimenti Vari 

Procedimenti di opposizione a ordinanza-ingiunzione (multe, sanzioni amministrative, ecc.) C.U. ordinario + anticipazioni forfettarie



COME USARE IL CALCOLATORE


Il calcolatore del contributo unificato è uno strumento progettato per avvocati, professionisti legali e privati che necessitano di calcolare rapidamente il contributo unificato dovuto per procedimenti civili, amministrativi, lavorativi e tributari.

Grazie alla sua interfaccia intuitiva, il calcolatore tiene conto delle normative più aggiornate, compresi i casi di riduzione del 50% (procedimenti sommari, sfratti, opposizioni a decreto ingiuntivo, controversie di lavoro) e di raddoppio (impugnazioni, atti esecutivi). Ogni calcolo è accompagnato da dettagliate note esplicative con riferimenti normativi.

A parte, è riportata la tabella contenente i contributi aventi valore fisso  e un'altra per quelli avente valore  esente.

Il calcolo del contributo unificato è aggiornato al D.L. 132/2014 (decreto giustizia), convertito con modificazioni dalla L. n. 162/2014 e al D.L. 90/2014, convertito con modificazioni dalla L. n. 114/2014.

Attenzione: si tratta di uno strumento sperimentale e non garantisce risultati precisi. È sempre necessario verificare l'esattezza del calcolo confrontandolo con la normativa vigente. Lo studio declina ogni responsabilità per eventuali inesattezze o usi impropri.

Questo strumento copre una vasta gamma di giurisdizioni come Giudice di Pace, TAR, CdS e processi specializzati. È ideale per chi cerca di ottimizzare il proprio tempo e assicurarsi di rispettare gli obblighi di legge. Perfetto per studio legale, avvocati, calcolo contributo, e processi civili.

Accedi ora e calcola il tuo contributo!