COLLABORAZIONI



Collaborazioni Professionali dello Studio Legale Ponzo: Sinergie per il Successo

Lo Studio Legale Ponzo è da sempre orientato a fornire consulenze legali specifiche, affrontando casi complessi con competenza e determinazione. Per raggiungere risultati eccellenti, crediamo fortemente nella collaborazione con altri professionisti, sia in ambito legale che fiscale. Siamo aperti a partnership in tutta Italia, collaborando con studi legali, commercialisti, consulenti del lavoro e altre figure professionali, mantenendo una chiara distinzione di ruoli e competenze.

Perché Scegliere lo Studio Legale Ponzo per una Collaborazione?

La comprovata ed indiscussa esperienza pluriennale in materia di diritto tributario, riscossione esattoriale e contenzioso ci rende un partner affidabile e competente. Attraverso un approccio multidisciplinare, affianchiamo professionisti di diverse aree, garantendo una gestione integrata e strategica dei casi. Le nostre collaborazioni rispettano pienamente l'autonomia e i campi d'azione di ciascun professionista coinvolto, creando un equilibrio tra competenze complementari.

Ambiti di Collaborazione

Lo Studio Legale Ponzo offre supporto su casi specifici riguardanti:

  • Riscossione esattoriale: gestione di cartelle di pagamento, fermi amministrativi, ipoteche e pignoramenti.
  • Accertamenti fiscali: contestazione di avvisi di accertamento e gestione di strumenti deflattivi.
  • Processo tributario: difesa dinanzi alle Corti di Giustizia Tributaria, anche mediante affiancamento al professionista incaricato per gestire al meglio tutte le fasi del processo per valutare ogni possibile intervento è una strategia processuale adeguata al caso concreto.
  • Materie civili: contrattualistica, recupero crediti, marchi e brevetti, amministrazioni di sostegno.
  • Pignoramenti esattoriali: soluzioni a pignoramenti e fermi amministrativi

Esempi di Collaborazione

1. Advisor per Studi Legali

Uno studio legale specializzato in diritto societario si trova a gestire un cliente con numerose cartelle esattoriali. Non avendo competenze approfondite in materia tributaria, coinvolge lo Studio Legale Ponzo come advisor.
Ruolo dello Studio Ponzo:

  • Analisi della legittimità delle cartelle esattoriali.
  • Predisposizione di una strategia difensiva dinanzi alle Corti di Giustizia Tributaria.
  • Affiancamento tecnico-legale per la gestione del contenzioso.

In questo caso, lo studio legale mantiene il rapporto diretto con il cliente, mentre lo Studio Ponzo fornisce un supporto specializzato, garantendo una difesa efficace.

2. Consulenza per Commercialisti

Un commercialista, che gestisce la fiscalità di un'impresa, affronta un accertamento fiscale complesso con sanzioni elevate. Per risolvere la questione, coinvolge lo Studio Legale Ponzo come consulente legale in affiancamento alla propria attività, oppure come supporto nella gestione del contenzioso tributario oppure nella redazione di uno o più ricorsi o istanze.
Ruolo dello Studio Ponzo:

  • Interazione con l'Agenzia delle Entrate per proporre un accertamento con adesione.
  • Assistenza/affiancamento nel contenzioso tributario, qualora non si raggiunga un accordo.
  • Consulenza per ridurre il rischio fiscale futuro.

Il commercialista continua a gestire la fiscalità ordinaria, mentre lo Studio Ponzo si occupa della difesa in sede legale.

I Vantaggi di Collaborare con lo studio

  • Approccio Multidisciplinare: Combiniamo competenze legali, fiscali e tecniche per offrire soluzioni integrate.
  • Copertura Nazionale: Collaboriamo con professionisti e studi in tutta Italia, senza limiti territoriali.
  • Rispetto dei Ruoli: Ogni professionista opera nel proprio ambito, garantendo trasparenza e complementarità.

Un Invito alla Collaborazione

Lo Studio Legale Ponzo potrebbe essere il partner ideale per affrontare casi complessi con una visione strategica e un approccio integrato. Se sei un avvocato, un commercialista, un consulente del lavoro o un altro professionista e desideri collaborare o condividere le problematiche legali e fiscali, contattami. Insieme, possiamo costruire soluzioni solide e garantire il miglior risultato per i clienti e proseguire quel percorso di crescita professionale che arricchisce quotidianamente ogni professionista.



Comparatore Società (Italia) — SRL · SRLS · SNC · SAS · SS

Comparatore & Calcolatore responsabilità — SRL · SRLS · SNC · SAS · SS

Strumento puramente informativo, basato esclusivamente sulle caratteristiche fornite. Non è consulenza legale.

Scenario & Preferenze

Se sì: in SRL/SRLS i soci coinvolti rispondono solidalmente con gli amministratori (art. 2476 c.c.).
Opzioni SRL/SRLS (solo se unipersonale)
Se no e la società è unipersonale: il socio unico può rispondere illimitatamente (art. 2462 c.c.).
Se manca la pubblicità in caso di unipersonale: possibile responsabilità illimitata del socio unico.
Opzioni SAS
Se sì: l’accomandante risponde illimitatamente e solidalmente (art. 2314 c.c.).
Se sì: l’accomandante risponde illimitatamente e solidalmente (art. 2320 c.c.).
Se sì: gli accomandanti restano limitati, salvo abbiano partecipato alle operazioni sociali (art. 2317 c.c.).
Rileva se manca la registrazione: in tal caso responsabilità può divenire illimitata.
Opzioni SS / SNC
Non opponibile ai terzi se non provata la conoscenza (art. 2267 c.c.).
In SS/SNC chi entra risponde anche per pregresse (art. 2269, 2304 c.c.).
Se non registrata: tutti i soci illimitatamente e solidalmente responsabili.
Guida rapida
Società di persone: SS, SNC, SAS. Centralità dei soci. Responsabilità in genere illimitata e solidale (eccezione: accomandanti SAS limitata). Beneficio di escussione in SS e SNC.
Società di capitali: SRL, SRLS. Responsabilità limitata al capitale. Eccezioni per SRL/SRLS unipersonale se mancano conferimenti o pubblicità; soci che autorizzano atti dannosi possono rispondere con gli amministratori.
• Gli amministratori rispondono verso la società in tutte le forme; in SRL/SRLS anche verso i creditori per l’integrità del patrimonio.

Risultati

Indicatore rischio responsabilità personale